
Dott.ssa Tania Guadagni - Pedagogista Clinico®
Pedagogia Clinica
Il Pedagogista Clinico® non si concentra sui disturbi e le incapacità, non corregge né cura, non ammaestra, non riabilita né rieduca, ma considera l’individuo nella sua interezza ed ha come obiettivo quello di attivare e valorizzare, attraverso una valida relazione e l’utilizzo dei suoi esclusivi metodi e strumentari, Potenzialità, Abilità, Disponibilità e risorse.

Il Pedagogista Clinico®
Chi è?
Il Pedagogista Clinico® non si concentra sui disturbi e le incapacità, non corregge né cura, non ammaestra, non riabilita né rieduca, ma considera l’individuo nella sua interezza ed ha come obiettivo quello di attivare e valorizzare, attraverso una valida relazione e l’utilizzo dei suoi esclusivi metodi e strumentari, Potenzialità, Abilità, Disponibilità e risorse.
Che cosa fa?
Lavora sulle potenzialità, le abilità e le disponibilità in modo globale con un approccio educativo centrato sul corpo e la corporeità, andando oltre il 'problema' e concentrandosi sulla persona considerata nella sua interezza. L' obiettivo è quello di attivare e valorizzare le risorse personali attraverso una relazione efficace e l’utilizzo di esclusivi metodi e strumentari.
A chi si rivolge?
il Pedagogista Clinico® si rivolge a persone di età diverse, dai bambini agli adolescenti, dagli adulti agli anziani che sono alla ricerca di un personale equilibrio o che presentano varie difficoltà. Attraverso percorsi individuali
e di gruppo accompagna
le persone verso il cambiamento e la conquista di nuovi equilibri.

"La Pedagogia Clinica si è mossa nella convinzione che il valore di un metodo educativo è dato dai risultati che si ottengono, dalla possibilità di sviluppare ogni aspetto della persona, dalla capacità che si offre a questa di esprimere i propri sentimenti, acquisire conoscenze e abilità, apprendere come imparare"
Guido Pesci


